Continental top sponsor del Giro d’Italia in partenza il 4 maggio 2024
Il Giro d’Italia 2024, centosettima edizione della corsa, valevole come prova dell’UCI World Tour 2024, si svolgerà in ventuno tappe dal 4 al 26 maggio 2024 per un totale di 3.321,2 km con partenza da Venaria Reale, in Piemonte, e arrivo a Roma. Una meravigliosa occasione non solo sportiva, ma anche per conoscere le meraviglie […]

Il Giro d’Italia 2024, centosettima edizione della corsa, valevole come prova dell’UCI World Tour 2024, si svolgerà in ventuno tappe dal 4 al 26 maggio 2024 per un totale di 3.321,2 km con partenza da Venaria Reale, in Piemonte, e arrivo a Roma.
Una meravigliosa occasione non solo sportiva, ma anche per conoscere le meraviglie d’Italia e, ancor più, per scoprire le ultime novità tecnologiche in tema di biciclette e non solo.
Top sponsor della manifestazione ciclistica più amata dello Stivale sarà infatti Continental.
La presenza di Continental non sarà solo legata agli atleti in gara, che monteranno i suoi pneumatici sulle due ruote, ma saranno equipaggiate anche le flotte di supporto della Corsa rosa.
Per i veicoli di supporto Continental ha fornito gli AllSeasonContact 2 che garantiranno sicurezza e affidabilità in ogni condizione.
Innovazione, sostenibilità e sicurezza sono infatti le parole d’ordine che l’azienda metterà a disposizione degli atleti e dei veicoli di supporto sia nel giro d’Italia che nel giro E. L’evento sportivo è del resto un ottimo banco di prova per le nuove tecnologie che non riguardano solo l’aerodinamica delle biciclette, o magari i sistemi frenanti, ma anche il contributo “silenzioso ma prezioso” degli pneumatici che montano e che consentono di affrontare tutti i tipi di percorso in ogni condizione climatica.
Aderenza sull’asfalto, stabilità nelle discese e resistenza alle condizioni difficili sono determinate proprio dagli pneumatici.
Il Grand Prix 5000 S TR e il Grand Prix 5000 TT TR
Ridotta resistenza al rotolamento e migliore resistenza alle forature sono le principali caratteristiche del Grand Prix 5000 S Tr. Mentre il Grand Prix 5000 TT TR è progettato per eccellere nelle prove a cronometro. Dotati di Vectran Breakers e realizzati con il polimero a cristalli liquidi Vectra, questi pneumatici vantano una costruzione termoplastica con filato multi-fibra che li rende più leggeri e flessibili, ma fornisce anche una maggiore protezione contro i tagli rispetto a quelli in nylon. La mescola Black Chili poi offre una soluzione duratura per i ciclisti di diverse discipline, dalle corse su strada alla mountain bike, dalle prove a tempo alle discese. Ecco quindi che ogni ciclista grazie a questi nuovi pneumatici potrà affrontare qualsiasi prova senza timore. E dunque che vinca il migliore.