Germania: estensione dei controlli con sensori drive-by
L’Ufficio federale tedesco per la logistica e la mobilità (BALM) ha deciso di estendere su tutto il territorio nazionale le attività di controllo a distanza dei mezzi pesanti. Le operazioni saranno effettuate in movimento grazie all’utilizzo di un avanzato sistema di monitoraggio automatico con sensori drive-by e altre tecnologie digitali, per tempi di verifica sempre più […]

L’Ufficio federale tedesco per la logistica e la mobilità (BALM) ha deciso di estendere su tutto il territorio nazionale le attività di controllo a distanza dei mezzi pesanti.
Le operazioni saranno effettuate in movimento grazie all’utilizzo di un avanzato sistema di monitoraggio automatico con sensori drive-by e altre tecnologie digitali, per tempi di verifica sempre più brevi e accurati.
Questo sistema consentirà controlli più rapidi, senza interferire sul regolare flusso del traffico.
L’obiettivo è garantire il rispetto delle normative, assicurando al contempo una maggiore sicurezza stradale a tutti gli utenti della strada.
Verifiche aggiuntive sui mezzi pesanti: i dati del 2023
Secondo i dati pubblicati da BALM nell’ambito della fase pilota del progetto, nel 2023 sono stati effettuati 750.000 controlli automatici a distanza aggiuntivi; un numero che ha superato il milione a ottobre 2024.
Sempre secondo le previsioni di BALM, questi controlli saranno destinati a crescere, in particolare grazie all’aumento della flotta dei veicoli adibiti al controllo e all’incremento del numero di ispezioni a distanza.
I controlli al centro del sistema aumatico con sensori drive-by
Grazie all’ausilio di sensori drive-by e altre tecnologie avanzate, il sistema di monitoraggio a distanza migliorerà la precisione delle verifiche, identificando in maniera automatica la presenza di eventuali irregolarità o anomalie dei mezzi pesanti in circolazione.
Nello specifico, durante il drive-by verranno accertati: i tachigrafi digitali, i tempi di guida e riposo, le dimensione e il peso del veicolo.
Di fronte a una possibile violazione, il mezzo pesante sospetto sarà fermato per ulteriori accertamenti.
I vantaggi per gli autotrasportatori e gli altri utenti della strada
Il sistema con sensori drive-by aumenta la precisione dei controlli e ottimizza i tempi per gli autotrasportatori, apportando notevoli vantaggi a tutti gli utenti della strada.
I suoi benefici per l’intera utenza stradale sono evidenti nelle dichiarazioni del ministro federale per i trasporti e le infrastrutture digitali Volker Wissing: “L’impiego a livello nazionale di nuovi veicoli per il controllo comporta una notevole riduzione dei tempi di fermo e un alleggerimento delle procedure di controllo. Per il settore della logistica, in particolare, si tratta di un grande risparmio di tempo; ed è anche un vantaggio per la sicurezza di tutti gli utenti della strada.”